kiez is an agency that promote urban regeneration through processes trasformation of space with an high degree of social sustainability

 

what we do

progettazione-architettonica-e-urbana

space

architecture
& urban design
for impact

we design buildings and spaces, from small interventions to urban and landscape project

partecipazione-social-innovation

People

SOCIAL
INNOVATION &
PARTICIPATION

Progettiamo e gestiamo processi di partecipazione pubblica, percorsi di innovazione sociale e laboratori di design dei servizi

process-managment

Strategie

PROCESSI DI
RIGENERAZIONE
URBANA

Accompagniamo privati e enti pubblici dalla ricerca dei finanziamenti sino alla conclusione del processo di rigenerazione gestendo i diversi attori coinvolti

scrivici a:

@kiez_agency
Kiez agency

@kiez_agency

Kiez promuove processi di rigenerazione urbana ad alta sostenibilità sociale. Kiez promotes urban regeneration with a high social sustainability.
  • Un nuovo processo di #rigenerazioneurbana sta per iniziare, trasformare quest'area abbandonata da tempo in residenze sociali per giovani coppie e una nuova piazza. Ready to go! #socialhousing #piazza #rigenerazione #processo #concorso
  • Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
  • 🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
  • Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
  • Siamo felici di essere parte di questa iniziativa promossa da @fondazione_barberini in cui attraverso un laboratorio collettivo sperimenteremo le tante sfaccettature del "fare insieme". Dopo la presentazione del libro "Fare insieme" di @ezio.manzini e @micheledalena, guideremo un laboratorio esperienziale che ci porterà a rispondere alle domande "come si inizia a fare insieme qualcosa? Come si pensa? Come si decide? E poi come si fa?" Scopri di più e registrati sul sito di @fondazione_barberini#partecipazione #fareinsieme #cooperazione
  • Europan17 - Living Cities 2 // competition entryThe inclusive(edge)cityLet's move beyond the idea of mixing building typologies side by side by creating a blend at the level of individual units. The 600 residential units will be divided into 20% private housing, 40% collaborative living, and 40% social housing, each with shared spaces and services to promote inclusion and mutual assistance."___________________________Superiamo l'idea della mescolanza come semplice affiancamento di tipologie edilizie diverse, creando invece una mescolanza a livello di singole unità. Le 600 unità abitative saranno suddivise in 20% di case private, 40% di abitazioni collaborative e 40% di case popolari, ciascuna con spazi e servizi condivisi per promuovere l'inclusione e l'assistenza reciproca.#europan #europan17 #architecturecompetition #kassel #inclusivecities #urbanplanning
Un nuovo processo di #rigenerazioneurbana sta per iniziare, trasformare quest'area abbandonata da tempo in residenze sociali per giovani coppie e una nuova piazza. Ready to go! #socialhousing #piazza #rigenerazione #processo #concorso
Un nuovo processo di #rigenerazioneurbana sta per iniziare, trasformare quest'area abbandonata da tempo in residenze sociali per giovani coppie e una nuova piazza. Ready to go! #socialhousing #piazza #rigenerazione #processo #concorso
Un nuovo processo di #rigenerazioneurbana sta per iniziare, trasformare quest'area abbandonata da tempo in residenze sociali per giovani coppie e una nuova piazza. Ready to go! #socialhousing #piazza #rigenerazione #processo #concorso
1 month ago
View on Instagram |
1/6
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale@associazionegeneralecooperative#coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di facilitare i tavoli di co-progettazione a #bitac2025 la borsa italiana del turismo cooperativo. Momento di confronto ed elaborazione di nuove idee per un #turismosostenible e #inclusivo. @culturmedia_nazionale @confcooperative_nazionale @associazionegeneralecooperative #coprogettazione #tavoli #turismo #culturmedia #comunitá
1 month ago
View on Instagram |
2/6
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità!Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre.Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo.Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti!#communitydesign #fareinsieme #cooperazione#partecipazione
🏝️⛵Cosa fanno degli esploratori che, scoperte nuove isole, ognuna con le proprie risorse, devono fondare una nuova civiltà? Costruiscono dei ponti per collegarle e creare comunità! Questa la sfida che i partecipanti del Laboratorio di community design promosso dalla @fondazione_barberini hanno affrontato nella giornata di venerdì 13 settembre. Mettendosi alla prova con un semplice lavoro di squadra, i partecipanti hanno sperimentato cosa voglia dire "fare insieme", quali difficoltà insorgano, quanto sia importante condividere i mezzi per arrivare ad un risultato collettivo. Grazie a tutti i partecipanti, ed al nostro fedele umarell per aver collaudato i ponti! #communitydesign #fareinsieme #cooperazione #partecipazione
7 months ago
View on Instagram |
3/6
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥@istitutoramazzini @6costruzioni#casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
Continuano i lavori per l'allestimento dell'area esterna della Casa Museo Cesare Maltoni. I componenti della nuova copertura sono arrivati in cantiere ed è iniziato il montaggio! Presto vi sveleremo il risultato finale 🔥 @istitutoramazzini @6costruzioni #casamuseo #cesaremaltoni #canopy #outdoorfurnituredesign
7 months ago
View on Instagram |
4/6
Siamo felici di essere parte di questa iniziativa promossa da @fondazione_barberini in cui attraverso un laboratorio collettivo sperimenteremo le tante sfaccettature del "fare insieme". Dopo la presentazione del libro "Fare insieme" di @ezio.manzini e @micheledalena, guideremo un laboratorio esperienziale che ci porterà a rispondere alle domande "come si inizia a fare insieme qualcosa? Come si pensa? Come si decide? E poi come si fa?" Scopri di più e registrati sul sito di @fondazione_barberini#partecipazione #fareinsieme #cooperazione
Siamo felici di essere parte di questa iniziativa promossa da @fondazione_barberini in cui attraverso un laboratorio collettivo sperimenteremo le tante sfaccettature del "fare insieme". Dopo la presentazione del libro "Fare insieme" di @ezio.manzini e @micheledalena, guideremo un laboratorio esperienziale che ci porterà a rispondere alle domande "come si inizia a fare insieme qualcosa? Come si pensa? Come si decide? E poi come si fa?" Scopri di più e registrati sul sito di @fondazione_barberini #partecipazione #fareinsieme #cooperazione
7 months ago
View on Instagram |
5/6
Europan17 - Living Cities 2 // competition entryThe inclusive(edge)cityLet's move beyond the idea of mixing building typologies side by side by creating a blend at the level of individual units. The 600 residential units will be divided into 20% private housing, 40% collaborative living, and 40% social housing, each with shared spaces and services to promote inclusion and mutual assistance."___________________________Superiamo l'idea della mescolanza come semplice affiancamento di tipologie edilizie diverse, creando invece una mescolanza a livello di singole unità. Le 600 unità abitative saranno suddivise in 20% di case private, 40% di abitazioni collaborative e 40% di case popolari, ciascuna con spazi e servizi condivisi per promuovere l'inclusione e l'assistenza reciproca.#europan #europan17 #architecturecompetition #kassel #inclusivecities #urbanplanning
Europan17 - Living Cities 2 // competition entryThe inclusive(edge)cityLet's move beyond the idea of mixing building typologies side by side by creating a blend at the level of individual units. The 600 residential units will be divided into 20% private housing, 40% collaborative living, and 40% social housing, each with shared spaces and services to promote inclusion and mutual assistance."___________________________Superiamo l'idea della mescolanza come semplice affiancamento di tipologie edilizie diverse, creando invece una mescolanza a livello di singole unità. Le 600 unità abitative saranno suddivise in 20% di case private, 40% di abitazioni collaborative e 40% di case popolari, ciascuna con spazi e servizi condivisi per promuovere l'inclusione e l'assistenza reciproca.#europan #europan17 #architecturecompetition #kassel #inclusivecities #urbanplanning
Europan17 - Living Cities 2 // competition entryThe inclusive(edge)cityLet's move beyond the idea of mixing building typologies side by side by creating a blend at the level of individual units. The 600 residential units will be divided into 20% private housing, 40% collaborative living, and 40% social housing, each with shared spaces and services to promote inclusion and mutual assistance."___________________________Superiamo l'idea della mescolanza come semplice affiancamento di tipologie edilizie diverse, creando invece una mescolanza a livello di singole unità. Le 600 unità abitative saranno suddivise in 20% di case private, 40% di abitazioni collaborative e 40% di case popolari, ciascuna con spazi e servizi condivisi per promuovere l'inclusione e l'assistenza reciproca.#europan #europan17 #architecturecompetition #kassel #inclusivecities #urbanplanning
Europan17 - Living Cities 2 // competition entry The inclusive(edge)city Let's move beyond the idea of mixing building typologies side by side by creating a blend at the level of individual units. The 600 residential units will be divided into 20% private housing, 40% collaborative living, and 40% social housing, each with shared spaces and services to promote inclusion and mutual assistance." ___________________________ Superiamo l'idea della mescolanza come semplice affiancamento di tipologie edilizie diverse, creando invece una mescolanza a livello di singole unità. Le 600 unità abitative saranno suddivise in 20% di case private, 40% di abitazioni collaborative e 40% di case popolari, ciascuna con spazi e servizi condivisi per promuovere l'inclusione e l'assistenza reciproca. #europan #europan17 #architecturecompetition #kassel #inclusivecities #urbanplanning
8 months ago
View on Instagram |
6/6